Villa Bresciani

Villa Bresciani

Villa Bresciani
Costruita dalla famiglia Bresciani intorno
al 1560 ad imitazione delle ville venete di
campagna, ma ormai nel cuore della città, la
villa appartenne poi ai Peteani, agli Attems, agli
Auersperg e, in_ ne, ai Tufano.
Nel Settecento fu ampliata e ristrutturata. La
facciata termina con un timpano, al di sotto del
quale si apre un portale bugnato con guglie e
stemma nobiliare che dal piano nobile scende al
giardino con uno scalone d’onore della _ ne del
XIX secolo.
Nel complesso è inserita anche la Cappella
gentilizia di Santa Croce, al cui interno si trova
un imponente croce_ sso ligneo del Duecento di
scuola pusterese.
Interessante la colombaia, uno dei pochi esempi
rimasti in zona sebbene un tempo tutte le ville
ne erano provviste.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Scopri La Citta